L’offerta prevede l’applicazione di un prezzo fisso monorario ad un quantitativo massimo annuo di energia consumata (inclusivo delle perdite di rete) correlato al capitale investito dal singolo socio; il quantitativo viene ricostituito ogni 12 mesi (senza riporto di eventuali quantità di energia non utilizzata nei 12 mesi precedenti).
Se il quantitativo annuo disponibile viene esaurito entro i 12 mesi, eventuali consumi eccedenti vengono valorizzati ad un prezzo indicizzato.
Il prezzo fisso copre il costo di generazione e immissione in rete dell’elettricità prodotta dagli impianti a fonti rinnovabili della cooperativa ènostra, i costi aggiuntivi di dispacciamento dell’energia rinnovabile attraverso il sistema elettrico (differenze di profilo tra immissione e prelievo, sbilanciamento e modulazione tra prezzo zonale e nazionale) e una quota dei costi di gestione operativa del cliente. Il prezzo fisso può essere aggiornato da parte di ènostra, di norma una volta all’anno, ai sensi dell’Art. 10 delle CGF, sulla base delle effettive performance degli impianti nell’anno precedente (disponibilità della fonte solare, eolica, idrica, disponibilità degli impianti, manutenzioni straordinarie, …) e di eventuali elementi esogeni (eventi geopolitici, nuove normative, inflazione, …) che possono incidere sulla sostenibilità tecnico/economica dell’offerta.

NOTA IMPORTANTE
Nel caso eventuale di integrazioni di capitale all’interno del Fondo Produzione 2023 successive ad un primo investimento, l’attribuzione della tariffa Prosumer ad uno stesso POD seguirà sempre le fasce della tabella.
Esempio: se un socio sovventore investe 500€ per avere una Prosumer Casa 700 da abbinare al suo POD di casa e poi effettua due integrazioni di capitale successive ciascuna da 500€, avrà diritto, per il suo POD di casa, ad una tariffa Prosumer Casa 1.500.