Tutti bravi
con l'energia
degli altri
Ma la responsabilità ènostra
Partecipa al fondo produzione
COMUNITÀ ENERGETICHE
Scopri come
ènostra supporta
le comunità
energetiche
FOTOVOLTAICO E ACCUMULO
C'è spazio sul tuo tetto?
Realizza il tuo
impianto fotovoltaico
con ènostra
POMPE DI CALORE
Scegli ènostra
per liberarti dalle
fonti fossili
Entra nel mondo
di ènostra![](data:image/svg+xml,%3Csvg%20xmlns='http://www.w3.org/2000/svg'%20viewBox='0%200%200%200'%3E%3C/svg%3E)
Abbiamo
fatto una
scelta etica
Siamo la prima cooperativa energetica in Italia, che produce e fornisce ai soci energia 100% rinnovabile, con un modello partecipativo.
L’energia buona.
Notizie per costruire un
mondo etico e sostenibile
MAPPA DEI SOCI
Dove sono i soci
attivi e i gruppi
territoriali
di ènostra?
210
Soci Attivi
5
Gruppi territoriali
produce e fornisce ai soci energia 100%
rinnovabile, con un modello partecipativo.
Per ridurre l’impatto
bisogna essere
concreti
MWh
produzione annua di energia
kW
potenza complessiva installata
Soci
Persone o organizzazioni che hanno scelto l’energia di ènostra
ton/anno
CO2
evitata
Ogni giorno aiutiamo le persone che
vogliono una nuova
stagione energetica.
Ogni giorno aiutiamo le persone che vogliono una nuova stagione energetica.
ènostra è una cooperativa energetica che produce e fornisce elettricità rinnovabile, sostenibile ed etica a famiglie, imprese e organizzazioni del terzo settore. ènostra nasce come cooperativa di utenze nel 2014 dal progetto UE RESCoop20-20-20, volto a favorire l’accettabilità delle rinnovabili. Oggi la cooperativa conta circa 16.296 soci, tra cooperatori e sovventori, accomunati dalla volontà di mitigare la propria impronta ecologica mediante scelte consapevoli, ridurre i propri consumi, utilizzare energia rinnovabile condivisa, contribuire alla transizione energetica. Leggi lo statuto della cooperativa.
Si può entrare a far parte di ènostra diventandone socio.
- Si diventa socio cooperatore entrando in fornitura con ènostra oppure acquistando servizi energetici;
- Si diventa socio sovventore partecipando alla realizzazione di impianti collettivi e investendo del capitale nel fondo di produzione;
- Si diventa socio produttore candidando il tuo impianto e venendo ad ènostra l’energia prodotta in eccesso.
- SOLOVERDE MONORARIA – PUN (F0) + 0,0195€: la tariffa prevede un prezzo della materia energia unico per tutte le ore del giorno;
- SOLOVERDE MULTIORARIA – PUN (F1, F2, F3) + 0,0195€: la tariffa prevede due fasce orarie di prezzo dell’energia elettrica. La prima fascia (F1) è in vigore dalle 8 del mattino alle 19 della sera dal lunedì al venerdì. La seconda fascia (F2) prevede un prezzo della materia energia più conveniente ed è in vigore dalle 19 della sera alle 23 dal lunedì al venerdì e il sabato dalle 7 alle 23. La terza fascia è dal lunedì al sabato dalle 23 alle 7, domenica e festivi.
La tariffa imprese è dedicata a tutte le utenze altri usi che vogliono passare ad ènostra. La tariffa è composta dal PUN multiorario (F1,F2,F3) + 0,0175€ (costo gestionale di ènostra).
Per un criterio di affinità, ènostra riserva alle organizzazioni non a scopo di lucro e alle imprese sociali ex lege una tariffa altri usi speciale. La tariffa dedicata al terzo settore ha il costo gestionale di ènostra più basso rispetto alla tariffa imprese. La tariffa è composta dal PUN multiorario (F1,F2,F3) + 0,012€ (costo gestionale di ènostra).
ènostra realizza impianti per la produzione di energia rinnovabile, fotovoltaici, eolici e idroelettrici ad acqua fluente, dando la possibilità ai nostri soci di partecipare finanziando la loro costruzione e gestione.
Di fatto, il socio sovventore che decide di investire nel fondo produzione, partecipa alla realizazzione di un impianto collettivo e consuma (virtualemente) l’energia che l’impianto produce.
Il Fondo Produzione è uno strumento previsto dallo Statuto per la raccolta di capitale “dedicato” a questi progetti, cioè all’investimento in nuova capacità produttiva tramite la costruzione o l’acquisto di impianti di produzione.