Ecco i progetti vincitori del bando di ènostra “Partecipa alla transizione”

Sono stati selezionati i progetti vincitori del bando sperimentale “Partecipa alla transizione”, aperto da ènostra nell’aprile scorso e rivolto ai soci e alle socie. L’obiettivo è sostenere iniziative e progetti volti alla sensibilizzazione ambientale all’interno delle comunità. Sono stati privilegiati i progetti ad alta fattibilità, già corso, in programma o appositamente pensati per il bando, […]

La transizione verso le rinnovabili è troppo lenta

Il World Energy Outlook, il rapporto annuale sull’energia nel mondo, preparato dell’Agenzia internazionale dell’energia (IEA), ammonisce che con gli impegni annunciati oggi si arriverebbe nel 2100 a un aumento di 2,1 °C, al di sopra degli impegni di Parigi. Secondo il World Energy Outlook le politiche messe in atto dai governi per la riduzione delle […]

AAA cercasi soci di ènostra disponibili a raccontare la propria esperienza con la cooperativa

[vc_row][vc_column][vc_column_text] Partecipa alla ricerca etnografica sulla transizione energetica condotta dai ricercatori Costanza Concetti e Lorenzo Sapochetti, sui soci di ènostra. Costanza Concetti e Lorenzo Sapochetti sono due ricercatori, rispettivamente dell’Università di Durham e dell’University of St Andrews, che stanno portando avanti un progetto di ricerca multimediale su modelli di partecipazione cittadina e comunitaria alla transizione […]

PNRR, la speranza di una rivoluzione di verde si spegne nel greenwashing

Presentato alla Commissione Europea il 30 aprile scorso il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) per accedere ai fondi europei del programma Next Generation EU vede nella transizione ecologica uno dei pilastri fondanti. Secondo esperti cha hanno analizzato il documento ci sono però luci e ombre, vediamo quali. Il PNRR presenta importanti risorse e […]

In Europa i green job possono compensare la perdita di occupazione nel settore del carbone

La chiusura delle centrali a carbone in Polonia, Grecia e Bulgaria, se sostituite con impianti a fonti rinnovabili non crea disoccupazione, ma al contrario aumenta il numero di occupati. Nelle regioni carbonifere di Polonia, Grecia e Bulgaria, la nuova occupazione derivante dalle fonti rinnovabili può sostituire i posti di lavoro persi nel settore del carbone, […]

E luce fu… Connesso alla rete l’impianto fotovoltaico di Radio Popolare

Dopo qualche mese di lavori, oggi è stato allacciato alla rete l’impianto fotovoltaico di Radio Popolare realizzato da ènostra assieme a Renerit. L’impianto fotovoltaico, realizzato da ènostra sui tetti di Radio Popolare, la storica emittente milanese e socia di ènostra, entra finalmente in funzione: oggi l’impianto è stato collegato alla rete e inizierà a produrre […]

Quando il fotovoltaico diventa una “questione” di famiglia

Claudio e Marina, soci di ènostra, da anni volevano installare un impianto fotovoltaico sul tetto di casa. A fine 2020 ci sono riusciti… e ne hanno installati addirittura tre. Questo mese vogliamo raccontarvi di un impianto fotovoltaico “famigliare” realizzato come servizio energetico di ènostra sulla casa di Claudio e Marina e sulle due case dei […]

Proponi la tua idea per aiutare a risolvere le sfide della transizione energetica

Se sei uno studente interessato alle innovazioni sul clima e vuoi contribuire alla produzione di energia sostenibile ed economica, partecipa all’hackathon internazionale Empower il 1 maggio. Il Green Deal europeo è una guida per rendere più sostenibile l’economia dell’Unione Europea, che avrà successo solamente se si potranno inserire i problemi climatici e ambientali in tutti […]

Comunità energetiche come terapia contro la sindrome Nimby

Le comunità energetiche possono aumentare l’accettabilità sui territori di nuovi impianti a fonti rinnovabili. L’opposizione dei territori ai nuovi impianti per produrre energia da fonti rinnovabili è un dato di fatto. Da Nord a Sud, laddove vengono presentati nuovi progetti, nascono comitati contrari che, pur dichiarandosi in linea di principio favorevoli alle rinnovabili, vogliono che […]