60 partecipanti estremamente preparatə ed entusiastə hanno animato la Summer School “Arcipelago Democrazia Energetica”, svolta presso la Casa di Quartiere Katia Bertasi a Bologna coinvolgendo oltre 30 relatrici e relatori da tutta Italia. Partecipazione, comunità, attivismo: la Summer School di ènostra “Arcipelago Democrazia Energetica”, che ha coinvolto 60 persone tra il 31 agosto e il […]
Ènostra ha condotto due laboratori in Sardegna con ragazze e ragazzi delle scuole medie dei territori di Ussaramanna e Villanovaforru, dove sono nate le prime comunità energetiche dell’isola. A cosa serve una comunità energetica rinnovabile? Come funziona? Come può generare degli impatti sociali e ambientali positivi nel luogo in cui si trova? In che modo […]
Il 13 marzo l’Ateneo Pontificio ha firmato un patto con la Grande Moschea di Roma, esito di un lavoro condotto insieme a ènostra sui principi e le ambizioni della prima comunità energetica interreligiosa in Italia Con l’accordo siglato il 13 marzo 2023, giorno del decimo anniversario dell’elezione di Papa Francesco, si inaugura un progetto […]
Ènostra è impegnata in un nuovo progetto di comunità energetica solidale nel Municipio VIII di Roma, nato dalla spinta di un’associazione di genitori a Garbatella/San Paolo e della Scuola Giuseppe Moscati. Nel Municipio VIII di Roma nascerà una comunità energetica rinnovabile con finalità educative e sociali sotto la guida di ènostra. Con oltre 130 […]
Il Comune di Bolotana (Nuoro) e ènostra stanno lavorando insieme alla nascita di una comunità energetica: si è svolto di recente il primo incontro aperto alla popolazione per la presentazione del progetto ed è stato illustrato il risultato dello studio di fattibilità. Nel cuore della Sardegna, in provincia di Nuoro, il Comune di Bolotana (2.600 […]
Nel piccolo comune della Lomellina, un impianto fotovoltaico già allacciato e il forte interesse dimostrato dalla cittadinanza sono le premesse fondamentali di una CER che potrà fornire elettricità a 25 famiglie, portando ad un interessante risparmio in bolletta. Una nuova comunità energetica rinnovabile (CER) coordinata da ènostra sta per nascere a Torre Beretti e Castellaro, […]
A Santeramo in Colle, vicino a Bari, il 6 giugno scorso è nata una comunità energetica coordinata da ènostra. Ventisei i soci fondatori: 20 nuclei familiari, 5 esercizi commerciali e il Comune condivideranno l’energia rinnovabile proveniente dal fotovoltaico da 42 kW sul tetto della scuola Gianni Rodari Ad una quarantina di chilometri da Bari sorge […]
La più grande Comunità Energetica Rinnovabile (CER) d’Italia è in fase di gestazione: una popolazione fatta di cittadini e cittadine, studenti, docenti, associazioni e imprese potrebbe riunirsi in una comunità di centinaia di membri nel quartiere di Città Studi a Milano. La più grande Comunità Energetica Rinnovabile (CER) d’Italia è in fase di gestazione: una […]
Il 24 e il 25 maggio a Brindisi si avvia il percorso di attivazione di una nuova comunità energetica rinnovabile: i cittadini sono chiamati a partecipare. Ora tocca ai cittadini e alle cittadine. Il 24 e 25 maggio si terrà l’evento di lancio e di presentazione a tutta la città di Brindisi della comunità energetica […]
Avviato a fine novembre un nuovo studio di fattibilità per la costituzione di una comunità energetica rinnovabile promossa dalla Cooperativa SO.L.E. di Ledro (TN). ènostra e la Cooperativa SO.LE. – realtà che sviluppa progetti legati alle fonti rinnovabili che coinvolgono i territori – hanno iniziato il percorso per la costituzione di una nuova comunità energetica […]
Il portale per confrontare le offerte gestito da acquirente unico su disposizione di Arera
Dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 13 e dalle 14 alle 16, festività escluse.
Dall'estero utilizzare il numero:
+ 39 0240031181
Sito a basso impatto ambientale
sviluppato secondo le logiche di Good
Ranking
© 2025 ènostra. Tutti i diritti riservati | Developed by | Sito a basso impatto ambientale sviluppato secondo le logiche di Good Ranking
Cookie Policy | Privacy Policy
© 2025 ènostra. Tutti i diritti riservati
Sito a basso impatto ambientale sviluppato secondo le logiche di Good Ranking