Risultati per: Comunità energetiche

Comunità energetiche: calcio di inizio a Zagabria del progetto europeo LIFE LOOP

In qualità di partner del progetto europeo LIFE LOOP per la costituzione e lo sviluppo di comunità energetiche rinnovabili nei Balcani e in Italia, ènostra ha partecipato al lancio a Zagabria Il 6-7 dicembre si è tenuto a Zagabria il primo meeting del progetto europeo LIFE LOOP (Local Ownership of Power), di cui ènostra è […]

La Provincia di Monza e Brianza promuove le comunità energetiche

Monza, 20 maggio 2022. È stato avviato ufficialmente il percorso verso la realizzazione di Comunità energetiche in Brianza promosso dalla Provincia MB con il supporto della cooperativa ènostra, soggetto attivo nel campo dei servizi e della realizzazione di impianti rinnovabili. Il progetto “Imprese in transizione verso l’autonomia energetica”, presentato nei giorni scorsi, si propone di […]

Legacoop Romagna lancia con ènostra il progetto “Cooperative in transizione” per favorire la costituzione di Comunità energetiche

Legacoop Romagna ha lanciato il progetto ‘Cooperative in transizione’, percorso per la fattibilità di Comunità energetiche rinnovabili e di configurazioni di autoconsumo collettivo e individuale”. L’obiettivo è accompagnare le associate aderenti a promuovere nuove comunità energetiche in forma cooperativa per la realizzazione di impianti alimentati da fonti rinnovabili e il conseguente autoconsumo e la condivisione […]

Comunità energetiche rinnovabili, i progetti in corso di ènostra

ènostra è tra i primi soggetti a livello nazionale ad aver iniziato a lavorare sulle comunità energetiche rinnovabili (CER) e oggi ha un team di lavoro dedicato che sta seguendo diversi progetti a differenti stadi di avanzamento. Due comunità sarde in dirittura d’arrivo Le prime due comunità energetiche rinnovabili ad essere state attivate sono quella […]

Comunità energetiche rinnovabili, i progetti in corso di ènostra

ènostra è tra i primi soggetti a livello nazionale ad aver iniziato a lavorare sulle comunità energetiche rinnovabili (CER) e oggi ha un team di lavoro dedicato che sta seguendo diversi progetti a differenti stadi di avanzamento. Due comunità sarde in dirittura d’arrivo Le prime due comunità energetiche rinnovabili ad essere state attivate sono quella […]

Comunità energetiche e autoconsumo collettivo, arrivano i chiarimenti dell’Agenzia delle entrate sul trattamento fiscale e Iva

La risposta delle AdE all’istanza di interpello n. 37 del 20 gennaio 2022 precisa quale sia il trattamento fiscale e IVA da applicare alle somme corrisposte in caso di autoconsumo da fonti rinnovabili in presenza di un autoconsumo collettivo o di una comunità energetica. A seguito di una istanza di interpello (la 37 del 20 […]

Come cambiano le comunità energetiche con l’entrata in vigore del Decreto legislativo RED II

La Direttiva REDII sulla promozione dell’uso dell’energia da fonti energetiche rinnovabili è finalmente una Legge dello Stato Italiano. Pubblicata in Gazzetta ufficiale nei giorni scorsi il nuovo decreto legislativo (Dlgs 199/2021) in attuazione della direttiva UE 2018/2001 sulla promozione dell’uso dell’energia da fonti rinnovabili (REDII). Il nuovo provvedimento, che è entrato in vigore il 15 […]

Uno studio recente fa il punto sulle comunità energetiche

L’Electricity Market Report dell’Energy&Strategy Group del Politecnico di Milano, presentato la scorsa settimana, contiene un focus sulle comunità energetiche che ne evidenzia lo stato dell’arte. L’Electricity Market Report 2021, presentato recentemente al Politecnico di Milano fa il punto sul mercato elettrico nazionale. Dal documento emerge come le fonti rinnovabili e l’elettrificazione dei consumi energetici stiano […]

Con il supporto di ènostra sono state costituite due comunità energetiche rinnovabili in Sardegna

I Comuni di Villanovaforru e Ussaramanna hanno costituito due comunità energetiche rinnovabili che, tra famiglie e imprese, contano circa cento membri fondatori. Martedì 13 e mercoledì 14 luglio rappresentano due date importanti per i Comuni di Villanovaforru (680 abitanti) e Ussaramanna (510 abitanti): si sono infatti tenute le assemblee costitutive delle rispettive Comunità Energetiche Rinnovabili […]

Comunità energetiche come terapia contro la sindrome Nimby

Le comunità energetiche possono aumentare l’accettabilità sui territori di nuovi impianti a fonti rinnovabili. L’opposizione dei territori ai nuovi impianti per produrre energia da fonti rinnovabili è un dato di fatto. Da Nord a Sud, laddove vengono presentati nuovi progetti, nascono comitati contrari che, pur dichiarandosi in linea di principio favorevoli alle rinnovabili, vogliono che […]