CANDIDA LA TUA CER per la stipula della CONVENZIONE con ènostra

ènostra sottoscrive convenzioni con Comunità energetiche rinnovabili (CER) o autoconsumi collettivi (AUC) che rispettano questi principi guida

 

  • CONSUMO RINNOVABILE sceglie le rinnovabili

La CER promuove e favorisce l’approvvigionamento e l’uso razionale di energia da fonti rinnovabili tra i suoi membri

  • PRODUZIONE RINNOVABILE produce nuova potenza rinnovabile

La CER sostiene e promuove la produzione di energia da fonti rinnovabili, sia in forma collettiva che individuale

  • INFORMAZIONE costruisce uno spazio di informazione

La CER rappresenta uno spazio di informazione e sensibilizzazione, dove si diffonde la conoscenza su temi energetici e pratiche sostenibili rivolte ai cittadini

  • CONSAPEVOLEZZA sviluppa nuova consapevolezza

La CER incoraggia comportamenti consapevoli e attivi per l’utilizzo razionale di energia verde e il risparmio energetico

  • INCLUSIVITÀ garantisce l’inclusione di tutte

La CER favorisce l’inclusività di tutti i soggetti indipendentemente da genere, età, condizione economica, livello di consapevolezza, fragilità o marginalità sociale

  • PARTECIPAZIONE costruisce una governance partecipata

La CER costruisce una governance partecipata, dove la pluralità di voci attiva il ruolo di ogni membro. Ascolto attivo e decisioni condivise rendono ciascuno partecipe e protagonista delle scelte della comunità

  • EQUITÀ promuove concretamente la transizione giusta

La CER non si limita a teorizzare la “transizione giusta”, ma la costruisce ogni giorno, ridistribuendo le risorse in modo equo e attuando servizi di comunità con impatti positivi ambientali, economici e sociali. Garantisce inclusione e accessibilità a tutti, promuovendo un equilibrio solidale per non lasciare indietro nessuno

  • OPEN SOURCE condivide in trasparenza

La CER condivide apertamente esperienze, competenze e documenti per favorire nuove comunità energetiche, garantendo trasparenza e processi decisionali collaborativi, così da diffondere buone pratiche e generare un impatto positivo più ampio sul territorio

  • COLLABORAZIONE costruisce connessioni solide

La CER promuove la costruzione di legami forti e collaborativi tra le diverse realtà coinvolte, creando uno spazio condiviso dove affrontare problemi complessi, generare sinergie e rafforzare il senso di corresponsabilità su temi trasversali e interconnessi

  • INNOVAZIONE SOCIALE – coltiva innovazione sociale

La CER è uno spazio dinamico dedicato alla sperimentazione di nuove pratiche sostenibili e partecipative, in cui i cittadini diventano protagonisti attivi e corresponsabili nel costruire soluzioni nuove e condivise per la comunità

  • AZIONE POLITICA attiva cambiamenti sistemici

La CER è un attore politico dal basso, capace di attivare cambiamenti sistemici oltre l’ambito energetico. È un laboratorio di democrazia e giustizia climatica che restituisce potere alle comunità, promuove advocacy, garantisce i diritti dei cittadini e si fa portavoce delle istanze collettive per una transizione ecologica e sociale più giusta