Superbonus, una leva importante per far ripartire il settore edilizio, e non solo
Diventato Legge nella scorsa estate questa misura sta iniziando a dare i primi risultati. Dal settore dell’edilizia arrivano segnali di crescita incoraggianti, al contrario di altri settori industriali che sono stati toccati in maniera significativa dalla crisi innescata dal Covid-19. Il Superbonus edilizio al 110% sta infatti facendo lievitare il comparto. A oggi, e secondo […]
Nel 2020 corre l’auto elettrica, nonostante la pandemia
Nel 2020, l’anno della pandemia, le vendite di auto elettriche o ibride sono aumentate in Italia del 251%. Nonostante il 2020 sia stato un anno molto difficile per tutti i settori industriali, compreso quello delle automobili, le vendite di auto elettriche e ibride sono aumentate in maniera consistente per rapporto all’anno precedente: 59.875 auto immatricolate […]
Nasce “Ricarica verde”: l’offerta BTVE 100% rinnovabile per le stazioni di ricarica di veicoli elettrici aperte al pubblico
Lanciamo oggi “Ricarica verde”, la prima tariffa in Italia che prevede energia etica, sostenibile e 100% rinnovabile dedicata agli esercenti privati di colonnine per la ricarica di auto elettriche accessibili al pubblico. L’auto elettrica è il futuro. Sempre più case automobilistiche stanno mettendo in commercio veicoli ibridi plug-in o full electric. La possibilità di avere […]
Vuoi entrare nella squadra di ènostra? Scopri le posizioni aperte
Ti interessa il tema della transizione energetica? Credi in un futuro più verde e democratico? Hai esperienza nell’ambito energetico? Candidati per entrare nella squadra di ènostra! Di mese in mese va crescendo significativamente il numero di soci in fornitura ed è giunta l’ora di potenziare la squadra che quotidianamente è impegnata e dedita a garantire […]
Ricerca sul “ruolo delle donne nella transizione energetica”: le cooperative energetiche come caso di studio
Nell’ambito del progetto europeo ASSET ènostra e il Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell’Università degli Studi di Milano hanno avviato una collaborazione per approfondire alcuni aspetti legati alla partecipazione delle donne al processo di transizione energetica, indagando in particolare le dinamiche nelle cooperative energetiche su scala europea. Come emerge dai dati statistici raccolti da […]
Ricerca sul “ruolo delle donne nella transizione energetica”: le cooperative energetiche come caso di studio
Nell’ambito del progetto europeo ASSET ènostra e il Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell’Università degli Studi di Milano hanno avviato una collaborazione per approfondire alcuni aspetti legati alla partecipazione delle donne al processo di transizione energetica, indagando in particolare le dinamiche nelle cooperative energetiche su scala europea. Come emerge dai dati statistici raccolti da […]
Decarbonizzazione come elemento di rilancio dell’economia post-Covid
Pubblicato il report “Ossigeno per la crescita”, un’analisi su come la decarbonizzazione possa essere il vero elemento di rilancio dell’economia italiana. Gli investimenti in decarbonizzazione sono la chiave per la ripresa economica post-Covid in Italia a livello macroeconomico. È quanto emerge dal recente rapporto “Ossigeno per la crescita”, pubblicato da REF-E, un’agenzia specializzata in ricerca […]
Italia 1.5: la transizione energetica secondo Greenpeace
Si chiama “Italia 1.5” lo scenario di rivoluzione energetica contenuto in uno studio di Greenpeace Italia, lanciato alcuni giorni fa: un piano che permetterebbe all’Italia di rispettare gli accordi di Parigi, diventando a emissioni zero, con vantaggi economici, occupazionali e di indipendenza energetica. Sono due gli scenari che Greenpeace disegna nel suo rapporto “Italia 1.5. […]
“Comunità Rinnovabili”, il nuovo focus del rapporto di Legambiente sullo sviluppo delle FER in Italia
Il progetto pilota di autoconsumo collettivo a Padova promosso da ènostra è fra le 32 esperienze di autoconsumo e autoproduzione censite nel nuovo rapporto di Legambiente “Comunità Rinnovabili”, un appuntamento annuale che racconta del processo di innovazione e la diffusione delle fonti rinnovabili nei comuni italiani. Arrivati alla quindicesima edizione, il rapporto di Legambiente Comuni Rinnovabili […]
Sparks 3, le scintille di informazione scelte da Gianluca Ruggieri
Le avete apprezzate in molti. E allora ecco nuove ‘Sparks’ scelte da Gianluca Ruggieri – Vice Presidente di ènostra e ingegnere ambientale all’Università dell’Insubria – che mostrano i mutamenti nel panorama internazionale su energia, transizione energetica e lotta ai cambiamenti climatici. FMI si dice a favore di una ripresa verde. Kristalina Gheorghieva è la direttrice […]