Il Forum sulle Comunità Energetiche europee a Praga
REScoop ha riunito cooperative consolidate e comunità energetiche emergenti per tre giorni di condivisione di saperi, strumenti, fallimenti, opportunità per una transizione giusta e guidata dal basso Da secoli lo splendido Ponte Carlo di Praga collega l’Est e l’Ovest della città, simboleggiando le connessioni tra Oriente e Occidente, tra diverse culture e comunità. Per questo […]
Chi sta sostenendo le comunità energetiche in Europa? L’analisi di REScoop
REScoop.eu ha analizzato in che modo i Paesi membri stanno utilizzando i fondi dell’UE per le comunità energetiche: l’Italia è sulla buona strada, ma l’attesa del decreto attuativo blocca i progetti Gli Stati membri stanno utilizzando i fondi europei per sostenere le comunità energetiche? L’analisi condotta dalla Federazione Europea delle Cooperative di Energia Rinnovabile REScoop.eu, […]
Ad Atene per disegnare il sistema energetico rinnovabile e democratico del futuro
ènostra è stata al Community Energy Spring Gathering di REScoop.eu per discutere di democrazia energetica, iniziative collettive e comunità energetiche. Quale migliore contesto per promuovere il ruolo dei cittadini nella transizione energetica se non Atene, la culla della democrazia occidentale? È qui che dall’8 al 10 giugno 2023 ènostra ha preso parte al Community Energy […]
Ènostra national expert per l’Italia dell’Energy Communities Repository della CE
L’iniziativa della Commissione Europea finanzierà l’assistenza legale, tecnica e finanziaria fornita da ènostra a enti locali, gruppi di cittadini, associazioni che vogliano costituire una CER o svilupparla. Le candidature sono aperte! Ènostra è stata selezionata come “national expert” per l’Italia nell’ambito dell’Energy Communities Repository, iniziativa promossa dalla Commissione Europea. L’obiettivo dell’Energy Communities Repository è comporre […]
14 giugno 2018: l’alba di una nuova era per la democrazia energetica
[vc_row][vc_column][vc_column_text] Dopo lunghe e difficili trattative, è arrivata con un tweet la notizia dell’accordo tra Parlamento e Consiglio Ue sulla Direttiva che regolerà le politiche europee sulle rinnovabili nei prossimi 10 anni. I negoziati sono andati avanti tutta la notte di giovedì 14 giugno e, alle 4:21 del mattino, è arrivato il tweet dell’europarlamentare Sèan […]
Per celebrare i tre anni… soffia su ènostra: cedi due buone azioni
Caro socio, il 18 luglio la Cooperativa spegne la terza candelina dalla costituzione e, con l’occasione ci siamo fermati a riflettere sul valore di ènostra e sul suo potenziale su scala nazionale. Già oggi, in diversi paesi europei i cittadini stanno trasformando il mercato dell’energia, contribuendo a sviluppare un modello innovativo di gestione diretta, basato sulla produzione e […]
Gli “energy citizens” protagonisti del modello energetico del futuro
Nel 2050, con un quadro normativo di sostegno alle rinnovabili, metà della popolazione europea potrebbe produrre energia elettrica e contribuire al bilanciamento della rete gestendo in maniera flessibile – su base individuale o collettiva – la propria domanda di energia. È quanto dimostrato dallo studio The Potential for Energy Citizens in the European Union, condotto […]
Il respiro europeo di ènostra: da progetto UE a membro di RESCoop
Non ha ancora spento la prima candelina, eppure ènostra – la prima cooperativa italiana ad azionariato popolare che fornisce elettricità sostenibile ed etica ai propri soci – ne ha già fatta di strada ed è una soddisfazione guardare indietro e rivedere le tappe percorse. Nel 2013 all’avvio di RESCoop20-20-20 – il Progetto UE orientato a favorire l’accettabilità […]