Roma – Cosa rallenta la transizione verso l’energia pulita ed economica?
Giovedì 22 maggio si svolgerà a Roma, presso l’Hotel The Hive (Via Torino 6) l’evento Cosa Rallenta la transizione verso l’energia pulita ed economica? Tra i relatori ci sarà anche Giacomo Prennushi, Direttore Generale di ènostra, per parlare di decarbonizzazione nell’ambito della fornitura di elettricità. Le rinnovabili costano tanto o poco? Se costano poco, perché […]
Che futuro ha l’idroelettrico con siccità sempre più frequenti?
Nel primo semestre del 2023 la produzione globale da idroelettrico ha subito un forte calo dovuto alla siccità. Ma è ormai da diversi anni che questa fonte di energia in diverse parti del mondo è minacciata dalla mancanza di precipitazioni. Cosa possiamo aspettarci? La produzione da idroelettrico è pesantemente minacciata dalla siccità. Una recente analisi […]
La transizione alle rinnovabili delle isole italiane
Le 27 isole minori italiane – tra le quali Ischia, Capri, le Eolie, l’isola d’Elba – potrebbero sganciarsi dalle fonti fossili grazie alle loro risorse rinnovabili di sole e vento. Ma il loro fabbisogno è ancora troppo spesso garantito da centrali termoelettriche a gasolio vetuste, con società in regime di monopolio che controllano sia la […]
Ènostra national expert per l’Italia dell’Energy Communities Repository della CE
L’iniziativa della Commissione Europea finanzierà l’assistenza legale, tecnica e finanziaria fornita da ènostra a enti locali, gruppi di cittadini, associazioni che vogliano costituire una CER o svilupparla. Le candidature sono aperte! Ènostra è stata selezionata come “national expert” per l’Italia nell’ambito dell’Energy Communities Repository, iniziativa promossa dalla Commissione Europea. L’obiettivo dell’Energy Communities Repository è comporre […]
Rinnovabili sempre più competitive, anche con l’aumento dei prezzi – I nuovi dati Irena
I nuovi dati Irena mostrano che nel 2021 il costo dei nuovi progetti di rinnovabili ha proseguito la sua discesa, nonostante la crescita dei prezzi delle materie prime. Grazie all’elettricità da rinnovabili solo nei primi mesi del 2022 l’Europa ha potuto evitare l’importazione di circa 50 miliardi di dollari di gas fossile. Lo scorso anno […]