Venti suggerimenti per eliminare gli sprechi e risparmiare energia contro il caro-bolletta

Una breve guida creata e diffusa da ENEA per risparmiare sui consumi e aiutare l’ambiente (insieme al portafoglio)   Risparmiare energia e non sprecarla oggi non è solo uno degli impegni più importanti per il nostro futuro e quello del nostro Pianeta, ma un’ottima risposta alla crescita del costo dell’energia. Risponde a questa duplice esigenza […]

Efficientare usando il Superbonus 110%: concluso il primo progetto con Banca Etica

Con l’aiuto di ènostra, Franco ha efficientato la sua casa coibentando le pareti e modificando radicalmente l’impianto di riscaldamento. Ecco il suo racconto. Franco, socio di ènostra e di Banca Etica, ha ristrutturato la sua casa a Cappella Cantone (Cremona) beneficiando della misura del Superbonus 110% e cedendo il credito attraverso la piattaforma bonusambientale.it realizzata […]

Progettazione e tecnologia, la sinergia giusta per una casa ecologica a regola d’arte

[vc_row][vc_column][vc_column_text] Ecco la storia di Daniel ed Emanuela che hanno realizzato il sogno di ristrutturare una casa rendendola ecologica al 100%, anche con l’aiuto di ènostra. Una casa costruita negli anni ’70 nelle colline tra Liguria e Piemonte, due ragazzi soci di ènostra, Daniel ed Emanuela con la voglia di fare qualcosa di nuovo, e […]

Dal freddo ci si può difendere, anche se i condòmini sono contrari

Non è sempre vero che i lavori di efficientamento energetico si possono fare solo se i condòmini sono d’accordo. La storia di Enrico, socio di ènostra, e della sua famiglia lo dimostra. Oggi raccontiamo la storia di Enrico, socio di ènostra che vive a Torino con sua moglie e i suoi 4 figli in un […]

Efficiente, rinnovabile e quasi nuova. La seconda vita di una casa

Questa volta vi raccontiamo la storia di Giuseppe e Patrizia, soci di ènostra, che hanno deciso di ridurre il loro impatto sull’ambiente ristrutturando casa per renderla più efficiente e autonoma da un punto di vista energetico. Dall’idea alla realtà “Un’idea, un concetto, un’idea. Finché resta un’idea è soltanto un’astrazione”, così cantava Giorgio Gaber nel 1973. […]

Anche in condominio si può essere una famiglia eco-logica

[vc_row][vc_column][vc_column_text] Torniamo a raccontarvi storie dei nostri soci e socie, e questa volta lo facciamo con una famiglia di Faenza che, nonostante viva in condominio, con condomini inizialmente molto titubanti e scettici sull’installazione di pannelli fotovoltaici, sono riusciti a fare tutto questo. Un’isola felice tra appartamenti energivori Linda e Giovanni da anni soci di ènostra […]