Il più grande operatore aeroportuale al mondo coprirà tutta la sua domanda energetica grazie all’autoconsumo fotovoltaico

Attraverso una prima installazione di oltre 3.000 pannelli fotovoltaici l’aeroporto spagnolo delle Canarie di Fuerteventura sarà in grado, completato il piano, di autoprodursi l’energia necessaria al proprio funzionamento. Anche gli aeroporti volano verso l’autoconsumo di energia. È il caso dell’aeroporto delle Canarie di Fuerteventura che con un investimento di oltre un milione di euro, ha […]

Decarbonizzazione come elemento di rilancio dell’economia post-Covid

Pubblicato il report “Ossigeno per la crescita”, un’analisi su come la decarbonizzazione possa essere il vero elemento di rilancio dell’economia italiana. Gli investimenti in decarbonizzazione sono la chiave per la ripresa economica post-Covid in Italia a livello macroeconomico. È quanto emerge dal recente rapporto “Ossigeno per la crescita”, pubblicato da REF-E, un’agenzia specializzata in ricerca […]

Italia 1.5: la transizione energetica secondo Greenpeace

Si chiama “Italia 1.5” lo scenario di rivoluzione energetica contenuto in uno studio di Greenpeace Italia, lanciato alcuni giorni fa: un piano che permetterebbe all’Italia di rispettare gli accordi di Parigi, diventando a emissioni zero, con vantaggi economici, occupazionali e di indipendenza energetica. Sono due gli scenari che Greenpeace disegna nel suo rapporto “Italia 1.5. […]

I movimenti giovanili e la proposta di legge sul clima

di Gianluca Ruggieri Nel corso del 2019, grazie alla mobilitazione costante dei movimenti giovanili e ai risultati delle elezioni europee, si è arrivati all’insediamento di una Commissione Europea che includeva le questioni climatiche tra le priorità assolute della sua azione. Lo European Green Deal è per ora una dichiarazione di intenti ma ha bisogno di […]