A Cambiago è nata la prima CER alimentata da un impianto collettivo di ènostra
ènostra inaugura l’unione tra il modello degli impianti collettivi e quello delle CER per garantire ricadute positive sul territorio che ospita l’impianto. Il 17 settembre è nata a Cambiago CO.E.SOL. – Comunità Etica Solidale, la comunità energetica rinnovabile (CER) alimentata dall’impianto collettivo da 153 kWp realizzato di recente grazie al capitale di socie e soci di […]
Il Forum sulle Comunità Energetiche europee a Praga
REScoop ha riunito cooperative consolidate e comunità energetiche emergenti per tre giorni di condivisione di saperi, strumenti, fallimenti, opportunità per una transizione giusta e guidata dal basso Da secoli lo splendido Ponte Carlo di Praga collega l’Est e l’Ovest della città, simboleggiando le connessioni tra Oriente e Occidente, tra diverse culture e comunità. Per questo […]
Nasce la Comunità Energetica Cooperativa Ravenna promossa da Legacoop e ènostra
Con un totale di 2 MWp di impianti e 8 cabine primarie coinvolte, la CER di Ravenna è il frutto del progetto Cooperative in Transizione, a cui Legacoop Romagna ed ènostra lavorano da due anni Cinque impianti fotovoltaici per una potenza totale di oltre 2 MWp alimenteranno la neonata comunità energetica di Ravenna che si […]
Prosegue l’intesa tra ènostra e Legacoop Romagna: nuovo accordo per la nascita di CER
Stretto un nuovo accordo tra ènostra e Legacoop Romagna per stimolare la costituzione di nuove comunità energetiche rinnovabili tra le cooperative romagnole. Il progetto Cooperative in Transizione prosegue ed evolve in un nuovo accordo tra ènostra e Legacoop Romagna per stimolare la nascita di comunità energetiche rinnovabili (CER) tra le cooperative del territorio. Ènostra […]
Cooperativa Camilla: un modello di condivisione per la vendita di prodotti ma non solo
Abbiamo intervistato Giovanni Notarangelo della cooperativa Camilla di Bologna, socia di ènostra, che ci ha spiegato un modello di economia sociale che sta replicandosi in altre parti d’Italia. La cooperativa Camilla, che si definisce “un luogo di auto-organizzazione”, nasce a Bologna nel quartiere di San Donato come frutto dell’esperienza di un GAS (Gruppo di Acquisto […]