Brindisi – CER Levante si apre alla cittadinanza: l’evento di lancio

Venerdì 4 luglio alle 18.30 presso la Casa di Quartiere MINIMUS (Via Bastioni San Giorgio 64, Brindisi) si terrà l’evento di lancio della Comunità Energetica Rinnovabile CER Levante, aperto a tutta la cittadinanza. Alimentata dall’impianto fotovoltaico collettivo da 843,6 kWp realizzato da socie e soci sovventori di ènostra, la CER Levante si apre a cittadini, associazioni, […]

La CER Levante è pronta ad aprirsi a tutta la Puglia

Alimentata dall’impianto fotovoltaico collettivo di Brindisi, la CER Levante si propone di coprire in futuro l’intero territorio regionale con l’introduzione di nuovi impianti La CER Levante è pronta ad accogliere nuovi membri del territorio di Brindisi e ad introdurre nuovi impianti per allargarsi all’intero territorio pugliese. Venerdì 4 luglio 2025 alle 18.30 presso la Casa […]

Genova – Dall’analisi al progetto: il tecnico come facilitatore nella realizzazione delle comunità energetiche rinnovabili

  Martedì 17 giugno 2025 presso la Sala del Consiglio Metropolitano di Genova, Palazzo Doria Spinola L.go Eros Lanfranco 1, si terrà l’evento “Dall’analisi al progetto: il tecnico come facilitatore nella realizzazione delle comunità energetiche rinnovabili”, organizzato da “Federarchitetti”. La nostra Sara Gollessi e il nostro Mattia Pizzamiglio saranno relatori durante uno degli incontri della […]

Nuovo decreto CACER: le novità promettono bene, ora bisogna accelerare

Positive l’estensione dei Comuni ammessi ai contributi PNRR e la sostituzione del criterio della data di connessione con quello della fine lavori. Ma la crescita delle CER è ancora troppo lenta Il nuovo decreto DM Modifica CACER firmato dal MASE il 16 maggio ha portato alcune importanti novità per gli incentivi dedicati alle comunità energetiche […]

Roma – Sbloccare il potenziale delle comunità energetiche rinnovabili solidali

Venerdì 13 giugno dalle 9.30 alle 13.00, presso lo Spazio Europa di Roma si parlerà delle CERS in Italia in occasione dell’evento “Sbloccare il potenziale delle comunità energetiche rinnovabili solidali”. Tra i relatori sarà presente anche la nostra Sara Capuzzo che parlerà di di sfide e opportunità di sviluppo delle CERS. Partendo dall’esperienza delle prime […]

Bologna – We Make Future

Giovedì 5 giugno, presso Bologna Fiere, si terrà l’evento “We Make Future”. Tra gli speaker ci sarà anche la nostra Sara Capuzzo con uno spazio dedicato per “L’energia che unisce: Il valore delle comunità energetiche”. Si risponderà ad alcune domande quali: Cosa sono le comunità energetiche? Quanto possono contare nel futuro della fornitura e produzione […]

Webinar – CER e impianti collettivi: il modello di ènostra per la giustizia territoriale

    Per ènostra è essenziale che gli impianti collettivi che realizziamo generino dei benefici ambientali, economici e sociali non solo per socie e soci che da tutta Italia li hanno finanziati, ma anche per gli abitanti del territorio che ospita l’impianto. Per fare ciò e per perseguire il nostro ideale di giustizia territoriale, ènostra si impegna a costituire Comunità Energetiche […]

Webinar – Come funziona il modello Prosumer e che cosa sono gli impianti collettivi

    In questo primo appuntamento online di martedì  3 giugno alle ore 18, Giacomo Prennushi, direttore generale di ènostra, illustrerà il meccanismo grazie al quale ènostra garantisce a socie e soci sovventori energia a prezzo fisso, sganciata dalle fonti fossili e dalle oscillazioni del mercato elettrico. Gianluca Ruggieri, socio fondatore di ènostra e ricercatore dell’Università dell’Insubria, racconterà che […]

Cormons – Tutta l’energia che CER!

Martedì 15 aprile alle 20:30 a Cormons in Piazza XXIV Maggio nella sala civica del Comune si svolgerà il secondo incontro “Presentazione della cooperativa nata da Energia Nostra Cer per la gestione della comunità energetica”. Luca Varotto, referente CER di ènostra, presenterà lo studio di fattibilità realizzato dal team CER di ènostra: sarà un buon momento per la […]