Risultati per: Comunità energetiche

G.U.S. – Il nuovo partner di ènostra impegnato nell’accoglienza dei migranti

La partnership basata sulla condivisione di valori quali sostenibilità, inclusione e partecipazione attiva, parte con il passaggio di 25 punti di fornitura a ènostra. Tagliate 35 tonnellate di CO2 l’anno G.U.S. Gruppo Umana Solidarietà Guido Puletti ha scelto l’elettricità di ènostra per 25 punti di fornitura (POD) tra Macerata, Alghero, Lecce, Andrano (LE), Molochio (RC), […]

Vieni a trovarci a Fa’ la cosa giusta 2024: abbiamo una grande novità!

Dal 22 al 24 marzo ci trovi alla fiera FLCG all’Allianz MiCo di Milano: padiglione 4 stand CC7. Quest’anno presentiamo la nuova edizione del libro Come si fa una comunità energetica (per davvero!) Padiglione 4 – Stand CC7: ecco dove potrai trovarci da venerdì 22 marzo a domenica 24 marzo presso la l’Allianz MiCo di […]

6 nuove CER coordinate da ènostra grazie al bando di Cariverona

ènostra è stata selezionata come advisor dalla Fondazione Cariverona e coordinerà lo sviluppo di sei nuove comunità energetiche rinnovabili in Veneto e a Fabriano Vicenza, Bassano Del Grappa, Belluno e Fabriano sono le città in cui entro la fine dell’anno sorgeranno sei nuove CER supportate da ènostra. La Fondazione Cariverona ha infatti selezionato la cooperativa […]

Prosegue la saga del progetto CER al Castiglione

Pronto il dossier da consegnare al GSE per dimostrare, come richiesto dalle regole operative, che l’impianto collettivo è stato “realizzato ai fini del suo inserimento in una configurazione di CER”   La turbina eolica collettiva presso il Castiglione, entrata in funzione a settembre 2023, potrà alimentare una comunità energetica rinnovabile solo a patto che si […]

CER: il MASE ha pubblicato l’attesissimo decreto. Bene, ma non benissimo

Dopo quasi due anni di attesa, finalmente il decreto attuativo che norma gli incentivi. Rispetto alle bozze circolate c’è qualche novità positiva sui contributi del PNRR, ma sono a rischio i progetti CER con impianti già entrati in funzione Al via la stagione delle CER di seconda generazione. Il 23 gennaio 2024, dopo quasi due […]

ènostra a Rimini per K.EY 2024

Vi aspettiamo a K.EY 2024, la fiera delle energie rinnovabili, dal 28 febbraio all’1 marzo presso lo stand 191, padiglione D5. ènostra parteciperà ad almeno due eventi a tema Comunità Energetiche Rinnovabili. Non vediamo l’ora di conoscere nuovi potenziali collaboratori e partner tecnici.   Vieni a trovarci a Rimini a K. EY! La fiera su rinnovabili, […]

L’economia morale del modello Prosumer: la tesi su ènostra premiata a Saint Andrews

Il ricercatore Lorenzo Sapochetti ha vinto la David Riches Medal dell’Università di Saint Andrews grazie al capitolo della sua tesi su ènostra dedicato al modello Prosumer, esempio concreto di “economia morale” Lorenzo Sapochetti, dottorando di antropologia sociale all’Università di Saint Andrews e al Centre for Energy Ethics in Scozia, ha vinto la medaglia David Riches […]

Il Lazio fa il pieno di CER: 7 i progetti coordinati da ènostra

Sulla spinta della scadenza del Bando Lazio, nelle ultime settimane sono nate diverse CER a Roma e dintorni. ènostra ha condotto studi di fattibilità per sette progetti, di cui tre nella capitale e quattro nel resto della regione. Il Bando della Regione Lazio per il finanziamento di studi di fattibilità ha impresso una notevole accelerazione […]

CER: Pubblicata la mappa delle cabine primarie, ma dov’è il decreto?

Il GSE ha pubblicato la mappa interattiva delle 2107 cabine primarie del territorio nazionale. Ma del decreto attuativo, la cui pubblicazione era annunciata per la fine di settembre, ancora non c’è ombra. È online sul sito del Gestore dei Servizi Energetici (GSE) la mappa interattiva che consente di identificare le aree che delimitano il perimetro […]

Arrivati i primi incentivi alla CER di Villanovaforru

Dopo più di due anni e mezzo dall’inizio del progetto, la CER di Villanovaforru ha ricevuto i primi incentivi dal GSE: è una delle poche in Italia Il 15 settembre si è tenuto il primo incontro tra i membri della CER di Villanovaforru in seguito ai primi incentivi ricevuti dal GSE, per discutere dei benefici […]