Promossa dal Comune, dal CNR, dall’Università di Parma e da AUSL Parma con l’obiettivo di raggiungere la neutralità climatica al 2030, la CER si svilupperà su tutto il territorio comunale È stata costituita la Comunità Energetica Rinnovabile Fondazione C.E.R. PARMA 2030, promossa dal Comune di Parma, dal Consiglio Nazionale delle Ricerche, dall’Università di Parma e […]
Gli ospiti, i gruppi musicali, i partner coinvolti e tutte le attività della festa dei 10 anni di ènostra a Gubbio. Riserva il tuo posto entro il 15 luglio! C’è tempo fino al 15 luglio per iscriversi a è10! Un evento unico, la festa dei 10 anni della cooperativa, aperta a tutte e tutti, che […]
Gli impianti fotovoltaici hanno consentito a due dei centri di accoglienza di Amani di ridurre drasticamente le spese energetiche e di rendersi maggiormente indipendenti dalla rete locale La Onlus Amani festeggia due anni dall’inaugurazione degli impianti fotovoltaici che hanno permesso a due delle case di accoglienza di Nairobi di rendersi maggiormente indipendenti dalla rete locale […]
Fino al 19 maggio sono aperte le candidature al bando lanciato da Codici e ènostra: due borse da 2.500 euro per ricerche e pratiche sulla transizione ecologica. Due borse da 2500 euro lordi ciascuno a supporto di ricerche e pratiche che indaghino le innumerevoli sfumature dei processi di transizione ecologica. Si chiama “L’inizio del mondo” […]
L’8 aprile 2024 il GSE ha pubblicato il portale per l’accesso agli incentivi delle configurazioni Cacer e per la richiesta dei contributi del Pnrr Dall’8 aprile 2024 le configurazioni di autoconsumo collettivo Cacer possono richiedere gli incentivi del GSE per l’energia condivisa e i contributi del Pnrr. Da oggi prende davvero il via la stagione […]
Sulle sponde lombarde del Lago Maggiore è nata una CER con il supporto di ènostra, composta da 15 famiglie che condividono l’energia di cinque impianti per un totale di 23 kW Un vero esempio di comunità energetica rinnovabile dal basso, quella nata dalla spinta di cittadine e cittadini sulle sponde lombarde del Lago Maggiore a […]
Il governatore Gavin Newsom e il procuratore generale Rob Bonta hanno annunciato che la California porta in tribunale Exxon Mobil, Shell, Chevron, ConocoPhilips e BP per i danni ambientali e climatici che hanno causato e continuano a causare al paese. “Per più di 50 anni, le aziende del fossile ci hanno mentito – nascondendo il […]
Con la conferenza stampa del 21 luglio a Gubbio ènostra ha annunciato l’allaccio dell’impianto eolico collettivo più grande d’Italia e ha festeggiato il lancio del Fondo Produzione 2023. Con la pubblicazione del decreto attuativo, la turbina potrà essere messa a disposizione di una CER. Il 21 luglio 2023 ènostra ha festeggiato l’allaccio della turbina eolica […]
Consumo responsabile e sostenibile, esperienze di acquisto comunitario basate sul rispetto della natura, l’etica produttiva e la solidarietà verso i lavoratori: questi i principi delle Associazioni di promozione sociale Il Torrente e Tortona, nuovi partner di ènostra Ènostra ha stretto due nuove partnership con l’Associazione di Promozione Sociale Il Torrente e con il GAS Tortona, […]
Ecologia digitale è un’analisi dell’impatto del settore sull’ambiente e sulla società nonché un manifesto per un internet sostenibile e democratico Etereo, intangibile, immateriale: il settore digitale tende ad essere concepito attraverso la metafora del mondo virtuale, che ci spinge a crederlo per definizione sostenibile. Invece è molto più fisico di quanto siamo abituati a pensare: […]
Il portale per confrontare le offerte gestito da acquirente unico su disposizione di Arera
Dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 13 e dalle 14 alle 16, festività escluse.
Dall'estero utilizzare il numero:
+ 39 0240031181
Sito a basso impatto ambientale
sviluppato secondo le logiche di Good
Ranking
© 2025 ènostra. Tutti i diritti riservati | Developed by | Sito a basso impatto ambientale sviluppato secondo le logiche di Good Ranking
Cookie Policy | Privacy Policy
© 2025 ènostra. Tutti i diritti riservati
Sito a basso impatto ambientale sviluppato secondo le logiche di Good Ranking