Partnership

Stelline

Partnership

I nostri  partner

Realtà come ènostra, saldamente improntate su principi etici e obiettivi sociali, si legano naturalmente tra loro per molteplici finalità. Alla base vi è certamente il riconoscersi pari e la consapevolezza che facendo squadra si riesce a promuovere con più efficacia gli obiettivi comuni. Ma essere parte di una rete stimola anche l’approccio partecipativo alla base della cooperativa, in cui lo scambio di idee e competenze giova tutti i soggetti convolti.

Imprese

Banca Etica è una cooperativa che ha scelto la finanza etica per mettere risparmi e investimenti al servizio del Pianeta e delle persone.

Scopri la convenzione CASA

Scopri la convenzione IMPRESA

Quali sono i beneifici per le socie e i soci di ènostra?
Scopri di più

Nata nel 1995 in Inghilterra, Lush vende in 51 paesi prodotti naturali per il bagno e per i capelli, non testati sugli animali e senza packaging.

Fondata nel 1983 a Parma dalla famiglia Bollati, il Gruppo Davines è una bcorp che vende prodotti sostenibili per capelli.

Scopri la convenzione

NoiNet è una cooperativa che offre un servizio di Internet Wifi e Fibra con la convinzione etica che Internet sia un bene comune.

Scopri la convenzione

Lechler è un’azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di colori per finiture. Da sempre attenta alla sostenibilità d’impresa e all’innovazione tecnologica, Lechler considera il rispetto dell’ambiente un valore fondamentale nello sviluppo dei propri prodotti e processi.

Scopri la convenzione DIPENDENTI

Rossato opera da oltre 40 anni nel settore delle energie rinnovabili, produce pompe di calore e impianti radianti per raffreddamento e riscaldamento.

Manifattura Tabacchi a Firenze è uno dei principali progetti di rigenerazione urbana in Italia, sito in un ex sito industriale degli anni ‘30.

Patagonia è un’ azienda tessile specializzata in abbigliamento sportivo e da esterno, è impegnata in modo attivo alla difesa dei luoghi selvaggi e sostiene l’attivismo innovativo in campo energetico .

Associazioni e Onlus Nazionali

Legambiente è un’associazione senza fini di lucro nata nel 1980 che ha fondato la sua missione sull’ambientalismo scientifico e la tutela del pianeta.

Scopri la convenzione CASA

Scopri la convenzione CIRCOLI

Greenpeace dal 1971 promuove l’ambientalismo e la pace per un futuro verde e non violento, attraverso azioni dirette, denunce e report.

Adiconsum APS è un’Associazione dei Consumatori e Associazione di Promozione Sociale promossa dalla Cisl nel 1987 e riconosciuta dalla legge.

Medici Senza Frontiere è un’organizzazione umanitaria non governativa focalizzata sul fornire soccorso sanitario, assistenza e cura in tutto il mondo.

Oxfam Italia è una delle 21 ONG della rete di Oxfam International, attiva in tutto il mondo nella lotta alla povertà e all’esclusione sociale.

Legacoop Abitanti organizza e rappresenta le Cooperative di Abitazione aderenti a Legacoop e ne promuove lo sviluppo progettuale e imprenditoriale.

L’Associazione Comuni Virtuosi mette in rete esperienze concrete e buone prassi in campo ambientale, sperimentate da enti locali italiani.

Campi Aperti è un’associazione di produttori e cittadini che sostiene l’agricoltura biologica e il diritto delle comunità a gestire il territorio.

L’Associazione Nazionale Architettura Bioecologica (ANAB) è attiva nel promuovere ed insegnare il ben costruire e il ben abitare.

L’Associazione Botteghe nel Mondo è una rete di 70 organizzazioni no profit che dal 1991 promuove il commercio equo e solidale in Italia e nel mondo.

L’Associazione Guide e Scouts Cattolici Italiani è un’associazione giovanile che si propone di contribuire, alla formazione della persona secondo i principi e il metodo dello scautismo.

Scopri la convenzione CASA

Scopri la convenzione PER LE UTENZE NON DOMESTICHE

Associazioni e Onlus Territoriali

ACLI Milano Aps è un’associazione di laici cristiani che lotta contro l’esclusione sociale, educa e incoraggia alla cittadinanza attiva.

Arci Milano è un’associazione che ha come finalità lo sviluppo dell’essere umano e della società civile attraverso la forma associativa.

CO-Energia è un’associazione culturale che nasce dai Distretti di Economia Solidale (DES) e dai Gruppi di Acquisto Solidale (Gas).

La Fondazione opera nel territorio della Diocesi di Como con l’obiettivo di promuovere iniziative e servizi di carattere caritativo-assistenziali.

Aequos è una cooperativa nata da un insieme di Gruppi di Acquisto Solidale (GAS) lombardi e piemontesi che condividono gli stessi obiettivi etici.

COMIN è una Cooperativa Sociale di Solidarietà fondata nel 1975 a Milano che realizza interventi educativi a favore di famiglie in difficoltà.

Liberi Sogni è una cooperativa sociale del lecchese che gestisce progetti e servizi educativi, culturali e sociali focalizzati sulla sostenibilità.

Informazione e Media

Radio Popolare è una storica emittente milanese dalla vocazione “libera e indipendente”, imperniata su una cooperativa di lavoratori e collaboratori.

Scopri la convenzione CASA

Scopri la convenzione IMPRESA

Altreconomia è una rivista mensile, casa editrice e cooperativa che si occupa di difesa dei diritti, crisi climatica, finanza etica e molto altro.

Radio Beckwith Evangelica è un’emittente radiofonica piemontese, conosciuta anche come RBE o Radio Beckwith, con sede a Luserna San Giovanni.

Italia che Cambia è un progetto editoriale nato nel 2012 per raccontare esperienze di cambiamento concreto in atto nel Paese.

TerraNuova è una rivista mensile e casa editrice che dal 1977 si occupa di ambiente, ecologia, buone pratiche, agricoltura bio e molto altro.

Comunità Energetiche Rinnovabili

CER.ca.mi  è una Comunità Energetica Rinnovabile Solidale in forma associativa, costituita da una rete di promotori istituzionali del Terzo Settore che la sostengono nella sua missione che ha finalità civiche, solidaristiche, e di utilità sociale.

Scopri di più

CERQUA è una Comunità Energetica Rinnovabile  costituita in forma di associazione, senza scopo di lucro, nel 2024 e unisce cittadini, famiglie, imprese ed enti del terzo settore.  Lo scopo dell’associazione è promuovere la produzione locale di energia e l’autoconsumo tra i suoi membri.

Scopri di più

Levante  è una Comunità Energetica Rinnovabile che nasce in Puglia, abbraccia tutta la regione e sarà composta da diverse Comunità generandoli, unite dalla volontà di produrre e consumare da fonti rinnovabili, riducendo così l’impatto ambientale e generando benefici economici sociali per i territori.

Scopri di più

co.e.sol  è una Comunità Energetica Rinnovabile nata dall’incontro tra ènostra, la Comunità di Castellazzo e la Cooperativa Di Mano In Mano che ha reso possibile la realizzazione di un impianto collettivo finanziato dai soci sovventori di ènostra.  

Scopri di più

CEBASE  è una Comunità Energetica Rinnovabile e un’associazione no profit che aiuta famiglie, enti ed imprese a condividere energia e realizzare progetti per il territorio.

Scopri di più

ENERGIA ROMAGNA è un progetto promosso da Legacoop Romagna che mette in rete le Comunità Energetiche Cooperative romagnole (CER COOP) con un modello integrato di gestione e comunicazione. Ad oggi ne fanno parte CER COOP Ravenna, CER COOP Forlì-Cesena, CER COOP Bassa Romagna e Romagna Faentina e le loro configurazioni territoriali.

Scopri di più

CERS LODIGIANA

Costituita da enti locali (Comune di Lodi, Provincia, Comuni aderenti) ed enti del terzo settore, promuove un modello energetico basato sulla collaborazione tra cittadini, enti pubblici, imprese e associazioni del territorio lodigiano con particolare riguardo alla proposta di progetti e servizi (inclusi quelli di innovazione sociale) per contrastare la vulnerabilità energetica.
 

Scopri di più