Lechler: l’energia solare in eccesso diventa welfare aziendale
;Con la nuova partnership con ènostra, Lechler inaugura un bonus economico per i suoi dipendenti, finanziato grazie al surplus energetico dell’impianto fotovoltaico della sede di Foligno.

Un nuovo modello di welfare aziendale sta prendendo forma grazie alla collaborazione tra Lechler – storica azienda produttrice di vernici – e ènostra. Nel sito produttivo di Foligno (Perugia) Lechler possiede un impianto fotovoltaico da 330 kWp, che alimenta in autoconsumo fisico il ciclo produttivo.
In virtù della nuova partnership, l’eccedenza energetica prodotta dall’impianto viene ceduta a ènostra e integrata nell’offerta di energia rinnovabile per i dipendenti che decidono di aderire. In questo modo il surplus energetico prodotto dal fotovoltaico viene trasformato in un bonus economico a favore dei dipendenti di Lechler, inaugurando una innovativa forma di welfare aziendale.
Come funziona il bonus
I dipendenti possono aderire attivando una delle tariffe partner di ènostra – monoraria o multioraria – con scontistica dedicata. Così facendo accedono automaticamente al bonus annuale derivante dall’energia in surplus generata dall’impianto di Lechler.
Entro il primo trimestre di ogni anno, i lavoratori che hanno aderito ricevono in bolletta uno sconto fino a un massimo di 150 euro per utenza, che dipende dai mesi effettivi di fornitura nell’anno precedente e dall’energia prodotta dall’impianto fotovoltaico.
Un accordo win-win che valorizza la sostenibilità
L’accordo è win-win: l’azienda destina ai suoi lavoratori un benefit economico derivante dalla propria energia rinnovabile prodotta in eccedenza, mentre ènostra ritira il surplus energetico, occupandosi della gestione del bonus e offrendo condizioni amministrative agevolate e tariffe dedicate.
Per Lechler si tratta di una nuova forma di welfare aziendale, coerente con il proprio impegno ambientale. Per ènostra, è un modo per mettere a disposizione di socie e soci energia 100% rinnovabile, tracciabile e perfettamente in linea con le proprie politiche di sostenibilità.
Ad oggi circa venti dipendenti hanno già scelto di aderire, diventando soci di ènostra e iniziando a maturare il bonus che verrà riconosciuto nel primo trimestre dell’anno prossimo.
E se l’energia fosse ancora troppa?
Nel caso in cui non ci fossero abbastanza dipendenti aderenti per distribuire l’intero valore economico del surplus, Lechler ed ènostra destineranno la parte residua a un ente no profit, scelto congiuntamente.
I vantaggi in sintesi
- Per i dipendenti: tariffe partner agevolate e bonus energia annuale fino a 150 € in bolletta.
- Per Lechler: un welfare aziendale sostenibile e tangibile, che valorizza l’impegno verso le rinnovabili.
- Per ènostra: nuova energia rinnovabile da redistribuire a socie e soci e un modello replicabile di collaborazione con le imprese.


