Come nasce ènostra?
ènostra nasce come cooperatore di utenze nell’ambito del progetto europeo REScoop 20-20-20 per favorire l’accettabilità dell’energia rinnovabile.
Numerose ricerche dimostrano che la resistenza locale verso progetti di energia rinnovabile diminuisce quando viene data l’opportunità ai cittadini di investire e di essere comproprietari dell’impianto di produzione. Ciò è particolarmente vero quando i cittadini sono coinvolti nel progetto fin dall’inizio e quando possono beneficiare in prima persona dell’energia pulita a prezzi vantaggiosi.
All’interno della rete REScoop, ènostra è la prima REScoop italiana, supportata da robuste esperienze di cooperazione energetica.
REScoop.eu
REScoop è la federazione europea di cooperative di cittadini energetici che propone un modello molto innovativo, basato su:
- Adesione volontaria e aprte
- Controllo democratico da parte dei membri
- Partecipazione economica attraverso la proprietà diretta
- Autonomia e indipendenza
- Educazione, formazione e informazione
- Cooperazione fra cooperative
- Attenzione alla comunità
Alcune delle più importanti cooperative europee con cui siamo in relazione:
Germania | 800 REScoop Greenpeace Energy (26.000 membri, 170.000 consumatori)
Belgio | 22 REScoop Ecopower (58.000 soci)
Spagna | 26 REScoop Som Energia (68.400 soci)
Francia | 60 REScoop Enercoop (95.000 soci)
Gran Bretagna | 45 REScoop Energy4All (13.250 soci investitori)
Danimarca | 657 REScoop Middelgrunden Wind Turbine Cooperative (40.500 soci)