Milano – Proiezione de “Il prezzo che paghiamo” a Radio Popolare

Mercoledì 22 Ottobre alle 20.30 si svolgerà una puntata speciale della trasmissione “Il Giusto Clima” con ospiti e pubblico in presenza presso l’Auditorium di Radio Popolare “Demetrio Stratos” (Via Ollearo 5, Milano).

Parleremo del documentario “Il prezzo che paghiamo” (37 minuti), prodotto da ReCommon e Greenpeace Italia, realizzato dal collettivo FADA e diretto da Sara Manisera, un racconto di come la crisi climatica è diventata una presenza costante nelle nostre vite.

Già dagli anni Settanta/Ottanta, le grandi compagnie petrolifere e del gas – come ENI, ExxonMobil, Shell e BP – sapevano quanto le loro attività avrebbero inciso sul clima globale. Eppure hanno scelto di ignorare le evidenze scientifiche, anteponendo il profitto alle conseguenze per il pianeta e per le generazioni future. Oggi, come sempre, sono le persone comuni a pagare il prezzo più alto.

A presentare il documentario ci saranno Antonio Tricarico, Campaigner finanza pubblica e multinazionali di ReCommon, Federico Spadini, Campaigner Clima di Greenpeace Italia e, in collegamento, la regista e giornalista Sara Manisera. A condurre l’incontro Elena Mordiglia e Marianna Usuelli.

Al termine della puntata, alle 21.30, inizierà la proiezione del documentario. Vieni anche tu!

Ingresso gratuito con prenotazione: prenotazioni@radiopopolare.it

Che cos’è “Il prezzo che paghiamo”

Attraverso una raccolta di testimonianze di persone che vivono in territori duramente colpiti – come l’Emilia-Romagna, con le alluvioni che hanno distrutto case e aziende, e la Basilicata, dove le comunità convivono con le conseguenze delle estrazioni petrolifere – il documentario dà un volto concreto alle vittime della crisi climatica. Interviste a ricercatrici, giornaliste e attiviste si alternano a dati, documenti d’archivio e analisi per ricostruire la filiera della responsabilità: dall’estrazione del petrolio e del gas, al degrado ambientale, all’inquinamento delle acque e del suolo, fino agli eventi estremi che colpiscono sempre più spesso le comunità locali.

Il documentario colma un vuoto informativo, denunciando come i media italiani – ancora oggi – spesso trattino la crisi climatica in modo superficiale o omettendo di indicare i responsabili principali: le compagnie fossili. “Il prezzo che paghiamo” si propone dunque come uno strumento di denuncia morale e memoria collettiva, per mostrare ciò che viene spesso taciuto: che chi oggi “paga il prezzo” della crisi non sono le aziende, ma le persone, le comunità e il pianeta stesso.

Data

Ott 22 2025

Ora

20:30 - 22:15

Luogo

Auditorium Demetrio Stratos
Via Ollearo 5, Milano

Categoria