Martedì 4 aprile alle 20.45 presso la Sala Comunale P.F Mazzucchelli in via XXVI agosto 6 a Morazzone (Varese), si terrà l'incontro informativo "Le comunità energetiche rinnovabili. Ambiente, risparmio e solidarietà per cittadini, imprese ed enti pubblici". L'evento, organizzato dal circolo Acli A.P.S don Tonino Bello di Morazzone, dalla Cooperativa Il Mondo e dal circolo di Legambiente di Castronno, vedrà la partecipazione di Gianluca Ruggieri, ricercatore presso l'Università dell'Insubria e socio fondatore di ènostra.Per ulteriori informazioni:circoloaclimorazzone@aclivarese.itlegambiente.castronno@gmail.com
New Search
If you are not happy with the results below please do another search
Blog Post
ènostra è stata scelta come partner tecnico per supportare le aziende agricole nel percorso verso la costituzione di comunità energetiche tra i dieci biodistretti del LazioAl via la collaborazione tra ènostra e Arsial sul progetto AgroRES per la costituzione di comunità energetiche rinnovabili (CER) tra i biodistretti del Lazio. Promosso dall’Agenzia Regionale dello Sviluppo e dell’Innovazione dell’Agricoltura del Lazio (Arsial), il progetto AgroRES - Investing in Renewable Energies for Agriculture, ha l’obiettivo di sviluppare misure che incoraggino la produzione e l’uso delle energie rinnovabili nel settore... read more →
Blog Post
Dal 24 al 26 marzo 2023, vieni a trovarci allo stand BC7 (padiglione 4) e partecipa ai due incontri organizzati da ènostra sulle comunità energetiche rinnovabili. Dal 24 al 26 marzo 2023 si terrà la diciannovesima edizione di Fa’ la cosa giusta!, fiera nazionale del consumo critico e degli stili di vita sostenibili. ènostra si troverà allo stand BC7 presso il padiglione 4. La programmazione culturale di questa edizione si concentrerà sul tema energia, in particolare sulle comunità energetiche rinnovabili (CER), quindi non potevamo non dare un contributo! Abbiamo organizzato due eventi a tema CER, rivolti a tutte e tutti... read more →
Il territorio milanese è in fermento per la creazione di nuove comunità energetiche rinnovabili (CER). Le iniziative sono moltissime, e se ne fanno promotori gruppi di cittadini, associazioni, scuole, università, lo stesso Comune di Milano e le provincie circostanti. L’evento organizzato da ènostra “Milano e le comunità energetiche”, che si terrà sabato 25 marzo dalle 16 alle 17 alla fiera milanese di Fa’ la cosa giusta! (Piazza Fa' la cosa giusta!), intende raccontare alcune delle più interessanti esperienze in via di sviluppo sul territorio, facendo parlare i promotori stessi delle iniziative collettive. Gianluca Ruggieri, cofondatore di ènostra e ricercatore presso... read more →
Domenica 5 marzo alle 10.00 si terrà la festa per il tredicesimo anniversario della cooperativa Aequos, a Villa Cortese presso la Pro Loco, in via Padre Kolbe 35. L'evento è interamente dedicato alle comunità energetiche rinnovabili e vedrà la partecipazione di Gianluca Ruggieri, socio fondatore di ènostra e ricercatore dell'Università dell'Insubria, come principale relatore. Dopo l'intervento del nostro ingegnere ambientale, che delineerà il contesto dentro cui sta emergendo il nuovo strumento delle comunità energetiche rinnovabili, prenderanno parola il sindaco di Legnano Lorenzo Radice e l'assessora Lorena Fedeli, che illustreranno il progetto cittadini di CER. Infine, Giovanna Campo Antico parlerà del... read more →
Martedì 28 febbraio a Ponte San Nicolò (PD) si terrà un evento dedicato alle Comunità Energetiche Rinnovabili, con sottotitolo "Obiettivi e opportunità nell'ottica del raggiungimento degli obiettivi di sviluppo sostenibile". L'appuntamento è alle 20.45 presso la Sala Boscolo del Centro Civico Rigoni Stern, in Piazza Liberazione 1. La presidente di ènostra Sara Capuzzo interverrà insieme ad altri relatori. Ad introdurre l'incontro, Enrico Rinuncini, Assessore alle nuove tecnologie del Comune di Ponte San Nicolò. Dialogheranno con Sara Capuzzo il Manager di City Green Light Michelangelo Lamaddalena, il Presidente Circolo Legambiente Sarmazza di Saonara - Vigonovo Luciano Borgato e l'Assessore all’Ambiente e... read more →
Blog Post
Semplificazioni burocratiche, incentivi differenziati per tecnologia e soglia di potenza, eliminazione della percentuale minima di energia condivisa e tetto a 180 €/MWh per la vendita dell’energia non condivisa tra le proposte di ènostra.A chiusura della consultazione pubblica sul DM “Energia condivisa”, dedicata alla regolamentazione degli incentivi per la condivisione dell’energia, ènostra ha inviato al Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) le proprie osservazioni sullo schema di decreto. Il documento elaborato è in buona parte frutto di un lavoro condiviso con Italia Solare e A.R.T.E, associazioni di cui la cooperativa è socia, e con il Politecnico di Milano. Nel testo... read more →
Blog Post
In qualità di partner del progetto europeo LIFE LOOP per la costituzione e lo sviluppo di comunità energetiche rinnovabili nei Balcani e in Italia, ènostra ha partecipato al lancio a ZagabriaIl 6-7 dicembre si è tenuto a Zagabria il primo meeting del progetto europeo LIFE LOOP (Local Ownership of Power), di cui ènostra è partner. REScoop.eu, Energy Cities e diverse realtà cooperative si sono riunite nella capitale croata per un incontro conoscitivo e per l’avvio dei lavori.Scopo del progetto, che avrà una durata di tre anni ed è finanziato dal programma europeo per l’ambiente e l’azione climatica (LIFE), è di... read more →