Oraria Solare CER: la prima offerta in Italia a prezzo dinamico riservata alle comunità energetiche

Novità da ènostra   
;
24 Luglio 2025

ènostra lancia una proposta innovativa e rivoluzionaria appositamente studiata per stimolare la condivisione dell’energia e la generazione di incentivi a beneficio di CER e AUC

Massimizzare i benefici per i membri delle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) premiando la condivisione dell’energia: ecco l’obiettivo con cui nasce l’offerta Oraria Solare CER di ènostra.

In occasione dell’undicesimo compleanno della cooperativa, lanciamo la prima offerta di fornitura di energia rinnovabile che racchiude tre importanti novità a vantaggio dei membri delle CER su tutto il territorio nazionale.

Con la diffusione delle rinnovabili, e in particolare del fotovoltaico, le tradizionali fasce a cui siamo abituati – che prevedono tariffe differenziate tra ore diurne feriali, ore serali, e aggrega le ore notturne con le ore dei giorni festivi – sono superate e non riflettono il costo effettivo dell’energia. La fascia F3 (notturna e festivi) è percepita come la più economica, tanto che spesso chi è interessato a partecipare ad una CER si pone la domanda: ma se sposto i consumi per massimizzare l’incentivo, non finisco poi per spendere di più in bolletta? Ha ancora senso far andare la lavapiatti o la lavatrice la sera? Come conviene comportarsi?

In realtà, analizzando le variazioni del prezzo orario sulla piattaforma ufficiale del GME, emerge che in questi anni le cose sono decisamente cambiate. In particolare saltano all’occhio due novità: risulta ricorrente una riduzione del costo dell’energia proprio nelle ore centrali della giornata, coincidenti con le ore di maggiore insolazione e quindi con l’energia fotovoltaica disponibile per la condivisione; si registrano dei picchi di costo frequenti nelle prime ore della sera (con un massimo che cade in genere tra le 20 e le 22).

Interpretando questa evoluzione del mercato, con l’offerta Oraria Solare CER ènostra introduce un modello nuovo identificando solo due fasce orarie per tutti i giorni dell’anno:

  • Ore SOLE: tutti i giorni dalle 9 alle 18
  • Ore LUNA: tutti i giorni dalle 18 alle 9

Considerato che nelle ore di maggiore produzione fotovoltaica tendenzialmente i prezzi scendono, applicare un prezzo variabile di ora in ora – il cosiddetto “prezzo dinamico” introdotto dalla Direttiva Mercato elettrico – e incoraggiare il consumo nelle ore centrali della giornata porta un duplice vantaggio: una maggiore condivisione dell’energia con conseguente incremento dell’incentivo maturato e una parallela riduzione del costo dell’energia in bolletta.

In questo modo i membri di CER sono spinti a consumare elettricità durante i picchi di produzione degli impianti fotovoltaici, non solo perché così facendo maturano incentivi a beneficio dell’intera comunità, ma anche perché in quelle ore pagano meno l’energia. Si risolve dunque il dubbio amletico di chi partecipa a una CER.

Come ulteriore stimolo a consumare l’energia nelle ore di produzione fotovoltaica, abbiamo scelto di dimezzare il margine, rispetto alla classica tariffa variabile, proprio per i consumi nella fascia ORE SOLE sia per il domestico che per gli altri usi. Le condizioni economiche dell’offerta Oraria Solare CER, applicate a tempo indeterminato, sono dunque:

  • Ore LUNA: (PUN INDEX GME orario + λ) + 0,0135 [€/kWh]
  • Ore SOLE: (PUN INDEX GME orario + λ) + 0,00675 [€/kWh] –> ridotto del 50%

dove λ è il coefficiente delle perdite di rete (attualmente 10%).

L’offerta prevede anche l’applicazione della componente fissa mensile di gestione e vendita (CGV), identica a tutte le offerte di ènostra, pari a 6,5€/mese per il domestico e 10,5€/mese per gli altri usi.

Prima offerta su territorio nazionale rivolta ai cittadini energetici impegnati in progetti di CER e AUC, non prevede bonus temporanei ed è a tempo indeterminato.

L’offerta è rivolta ai membri di CER o AUC che sottoscrivono una convenzione con ènostra, sposando i principi che ci guidano nello sviluppo delle comunità energetiche, ed è applicabile solo ai POD inseriti in configurazioni “attive” o “in attivazione”, cioè per le quali è in funzione il meccanismo della condivisione dell’energia.

La sottoscrizione all’interno di una convenzione ci permette la verifica della reale appartenenza del POD ad una configurazione attiva.

L’adesione a Oraria Solare CER avviene attraverso il sito web di ènostra, nella sezione dedicata alle Offerte ed è completamente digitalizzata, attraverso un percorso rapido e guidato che permette al socio di entrare in fornitura. È necessario disporre dei dati tecnici della fornitura, dell’IBAN e di un documento di identità. Il prerequisito è che la CER sia censita tra quelle convenzionate.