Non hai il televisore e ti sei dimenticato di inviare l'esenzione del Canone RAI entro l'anno? Niente paura: hai ancora un mese di tempo per farlo. Chi non ha l'apparecchio... read more →
Sembra ormai certa un'ulteriore proroga della fine della maggior tutela. Allo studio del Governo due ipotesi: uno slittamento a fine dicembre 2020 oppure il rinvio di un anno (luglio 2021).Il... read more →
Dal 1° gennaio 2022 tutti i finanziamenti della Banca Europea degli Investimenti alle fossili cesseranno, nel frattempo potrebbero essere finanziati progetti di infrastrutture a gas già presentati. Gli effetti di... read more →
ENEA dedica il mese di novembre al risparmio energetico, con un'inziativa per promuovere un uso più consapevole dell’energia nei luoghi di lavoro, nelle abitazioni e nelle scuole. Anche ènostra vuole... read more →
Dopo Emilia Romagna, Veneto, Puglia e Friuli, anche la Lombardia ha deciso di incentivare la rottamazione di auto inquinanti e il conseguente acquisto di veicoli a basse emissione o emissioni... read more →
"È tempo di agire, non di confondere le idee". Questo il chiaro messaggio con cui si apre la petizione lanciata su change.org da Annalisa Corrado, responsabile attività tecniche del Kyoto... read more →
Molti dei clienti domestici passati al mercato libero nel 2018 hanno scelto di acquistare elettricità prodotta da fonti rinnovabili certificata. Ma l'energia pulita è vista ancora come "un'opzione" alternativa rispetto... read more →
Come ogni fine mese, ènostra invita i soci a comunicare i propri dati di consumo. Ecco un breve Vademecum su come, quando e perchè fare l'autolettura.Il contatore elettronico è configurato per rilevare... read more →
Buone notizie per chi ha un'auto elettrica o vuole comperarla: i costi di installazione di uno o più punti di ricarica si possono detrarre dalle tasse.Per chi ha un'auto elettrica... read more →
È ufficiale: la NASA conferma che i cinque anni più caldi sono stati gli ultimi cinque e che 18 dei 19 anni più caldi della storia sono quelli dal 2001... read more →