L’impianto eolico sarà installato in un’area a vocazione agricola a Crispiano, a nord di Taranto.
La stessa area era inizialmente interessata da un progetto eolico da 200 kW, già autorizzato nel 2014 dal Comune di Crispiano, a seguito del rilascio del parere favorevole della valutazione d’incidenza ambientale da parte della Provincia di Taranto. Il progetto non fu poi realizzato per incertezza nell’ottenimento delle tariffe incentivanti.
In fase di valutazione assieme al partner tecnico locale che aveva sviluppato originariamente il progetto, si è ritenuto di optare per un impianto da 500 kW con impiego di una turbina rigenerata depotenziata. In questo modo il progetto sarà ugualmente soggetto a procedura di autorizzazione semplificata, ma garantirà un sensibile incremento della quota di energia prodotta a disposizione dei soci e una migliore sostenibilità economica dell’operazione.

Turbina eolica da 500 KW di potenza

Produzione media di 1200 MWh/anno

Fabbisogno energetico di circa 500 famiglie
Vuoi partecipare anche tu alla transizione energetica dal basso?
CRONOPROGRAMMA
Il 5 marzo 2020 Sara Capuzzo, presidente di ènostra ha firmato – dinnanzi al notaio, ai proprietari del terreno e al partner tecnico locale Serveco – l’atto per l’acquisizione del diritto di superficie dell’area dove verrà installato l’impianto. Il progetto ha già raccolto pareri favorevoli anche da parte delle associazioni ambientaliste consultate.
Al momento, stiamo attendendo il parere di incidenza ambientale da parte della Provincia di Taranto (che era già stato richiesto per il vecchio progetto e che aveva avuto esito positivo). Ottenuta la valutazione, potremo procedere con la realizzazione dell’impianto eolico.
PARTNER
Il partner tecnico locale è Serveco.