Primo incontro soci ènostra: tanta partecipazione e, soprattutto, molte idee
;Soci attivi. Il 30 novembre a Torino ci siamo guardati negli occhi. Quarantacinque soci provenienti da diverse città d’Italia si sono seduti nella calda atmosfera dei Bagni pubblici di Via Aglié a Torino per iniziare un percorso di partecipazione, che darà nuovo impulso e nuove possibilità a tutti quelli che vorranno essere parte attiva del progetto comunitario di ènostra.
Ci hanno aiutato gli amici di Codici Ricerche, con Jacopo Lareno e la sua voce ferma a scandire insieme a Matteo Zulianello, che ha in carico per ènostra anche il tema partecipazione, i ritmi intensi della giornata.
I soci sono stati accolti da alcune testimonianze appese con mollette da bucato su dei fili: storie personali, sogni, desideri e inviti alla partecipazione. Poi tre giri di tavolo per ragionare insieme di alcune esperienze di attivazione dei soci.
Quindi tre relazioni:
- Chiara Brogi ha raccontato le esperienze europee simili a ènostra, analizzando con precisione i punti di contatto e quelli di ispirazione,
- Sara Capuzzo il nostro Presidente, ha evidenziato quale ruolo per i soci attivi nel contesto dei mutamenti anche legislativi che ci attendono verso le Comunità energetiche e dentro il grande movimento che vuole cambiare le politiche di sfruttamento del pianeta,
- quindi Angelo Miotto, che ha raccontato la prossima campagna valoriale di ènostra, che avrà il compito di posizionare la nostra cooperativa dentro un mercato in cui i grandi player spendono centinaia di migliaia di euro per differenziare le proprie offerte, mentre ènostra vuole ribadire la sua diversità e porsi e proporsi come soggetto politico per il superamento delle fossili e attore della transizione energetica.
Pomeriggio: quattro tavoli su valori, governance, strumenti e territorio. I soci hanno girato tra i tavoli dove ogni facilitatore riuniva e stratificava i commenti, le analisi e le proposte.
È il modello World Café che funziona sempre e dà alla fine nella restituzione dei facilitatori dell’ultima plenaria la possibilità di riconoscere un cammino ricco di contenuto che è stato lavorato da 45 teste in tutta una giornata.
Quali sono i risultati lo saprete presto, stiamo redigendo il report di ogni tavolo e poi il documento finale sarà condiviso con tutti.
Partecipazione tanta, idee molte: primo incontro ricco di spunti. Felicità tanta (almeno da parte nostra). Adesso andiamo avanti!
Guarda la foto gallery della giornata
[minti_imageslider ids=”28262,28260,28256,28263,28255,28253,28252,28250,28248″]